Con l'arrivo del mese di giugno e l'aumento delle temperature, una grande varietà di verdure fresche e nutrienti che possiamo incorporare nella nostra dieta. Con l’innalzarsi dei termometri, il nostro corpo ha bisogno di essere adeguatamente idratato e nutrito, e le verdure di stagione svolgono un ruolo essenziale in questo senso. Le verdure raccolte in questo periodo offrono un'eccellente combinazione di vitamine, minerali e antiossidanti che non solo migliorano la nostra salute, ma contribuiscono anche a mantenere elevati livelli di energia.
In questo articolo ti diremo tutto sui principali verdure della stagione di giugno, spiegando i loro benefici nutrizionali e come sfruttarli al meglio nei pasti quotidiani.
Verdure di stagione di giugno
In questo momento la nostra dieta deve adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Con l’aumento della sudorazione, il consumo di acqua e minerali è fondamentale per mantenere il benessere generale. Le verdure di giugno sono ideali per insalate, zuppe fredde e anche frullati, apportandone una grande quantità nutrienti essenziali.
Di seguito vi presentiamo gli ortaggi più rappresentativi di questa stagione e le loro proprietà.
lattuga
La lattuga È un alimento base in molte diete estive. È leggero, rinfrescante e ricco di sostanze nutritive. Contiene quantità significative di vitamine A, C e acido folico, insieme a minerali come ferro e potassio. Questi nutrienti sono essenziali per la salute degli occhi, il sistema immunitario e la produzione di globuli rossi.
Grazie al suo basso contenuto calorico e all'elevata percentuale di acqua, la lattuga è perfetta per mantenerci idratati e sazi. Inoltre, può essere facilmente abbinato ad insalate o piatti freddi.
zucchini
El zucchini È una delle verdure di stagione più versatili. Ricco di acqua, fibre, potassio e acido folico, questo ortaggio è ideale per chi vuole prendersi cura del proprio peso o migliorare la digestione. Inoltre, le zucchine hanno proprietà diuretiche che aiutano a combattere la ritenzione di liquidi.
Uno dei modi migliori per consumare le zucchine è senza sbucciarle, poiché la maggior parte delle fibre e dei nutrienti si trovano nella buccia. È ottimo anche per preparare frullati, spaghetti di verdure o anche come accompagnamento a piatti cucinati con cotture minime per mantenerne il valore nutrizionale.
cipolle dolci
Le cipolle dolci, soprattutto le varietà primaverili ed estive, forniscono un sapore delicato e leggermente dolce che contrasta con le cipolle più piccanti degli altri periodi dell'anno. Queste cipolle ne sono ricche composti dello zolfo, noti per le loro proprietà antibiotiche, antitumorali e cardioprotettive.
Le cipolle dolci contengono anche antiossidanti come la vitamina C, che aiuta a migliorare la salute della pelle e il sistema immunitario. Inoltre, sono più facili da digerire rispetto alle cipolle normali, rendendole ideali per le persone con sensibilità digestiva.
Fagioli verdi
Le fagioli verdi Sono un altro momento clou della stagione. Sono ricchi di fibre vegetali, vitamine C, K e acido folico, che sono essenziali per una buona salute delle ossa e un forte sistema immunitario.
Questo ortaggio ha anche un basso indice glicemico, il che lo rende una scelta ideale per chi vuole mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue.
Queste verdure possono essere cotte al vapore, bollite o anche crude in alcune insalate, conservando la maggior parte dei loro benefici per la salute.
Pomodoro pera
El pomodoro pera È una varietà che in questo periodo si distingue per il suo sapore intenso e l'elevata concentrazione di nutrienti. I pomodori ne sono particolarmente ricchi licopene, un antiossidante che conferisce loro il caratteristico colore rosso e contribuisce alla prevenzione di alcuni tipi di cancro, come quello alla prostata.
Inoltre, essendo un'ottima fonte di vitamine C, A ed E, i pomodori aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la salute della pelle. Possono essere consumati freschi in insalate, salse o anche in zuppe fredde come il gazpacho.
peperoni
I peperoni Non sono solo verdure colorate, ma anche enormemente ricche di sostanze nutritive. Si distinguono per la loro alto contenuto di vitamina C e beta carotene, il che li rende un'ottima opzione per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la salute degli occhi.
Il tipo di peperone più popolare durante la stagione di giugno è il peperoncino rosso, anche se possiamo trovare altre varietà come il giallo e il verde, ognuna con le sue particolarità nutrizionali. I peperoni possono essere cucinati in vari modi: arrostiti, saltati o anche crudi e sono un'ottima aggiunta alle insalate e ai piatti alla griglia.
carote
La carota È una radice disponibile tutto l'anno, ma nel mese di giugno le varietà fresche sono particolarmente dolci e abbondanti. Sono ricchi di beta carotene, che l'organismo converte in vitamina A, essenziale per la salute degli occhi. Migliorano anche la funzione immunitaria e aiutano a mantenere la pelle luminosa.
Breva e fichi
Tra le verdure di stagione, Brevas e i fichi Sono alimenti ricchi di fibre e calcio, perfetti per mantenere la salute dell'apparato digerente.