
Il mercato del riscaldamento ha visto un aumento della domanda radiatori di calore blu, poiché offrono presunti miglioramenti rispetto ai tradizionali radiatori elettrici. Questi miglioramenti, insieme alle strategie di marketing, hanno portato molti a credere che i radiatori di calore blu offrano risparmi significativi sulla bolletta elettrica. Ma cos’è veramente il calore blu e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi radiatori?
Cos'è il calore blu?
Sebbene il termine "calore blu" sembri tecnico o avanzato, Non si tratta di un diverso tipo di energia, ma di una strategia di marketing. Il calore blu si basa sull'effetto Joule, scoperto da James Prescott Joule nel 1841. Questo effetto stabilisce che quando una corrente elettrica passa attraverso un conduttore, gli elettroni generano una porzione di energia sotto forma di calore a causa delle loro collisioni. In altre parole, il calore blu è semplicemente il calore prodotto allo stesso modo di molti apparecchi elettrici, come forni o stufe.
Basandosi su questo principio fisico, i radiatori Blue Heat non generano calore in modo più efficiente, ma Hanno funzionalità aggiuntive che possono aiutare a controllare meglio i consumi. In termini pratici, i radiatori blue heat sono semplicemente radiatori elettrici che utilizzano alcuni miglioramenti tecnologici per apparire più innovativi.
Radiatori di calore blu
I radiatori Blue Heat sono l'evoluzione dei tradizionali radiatori elettrici ad olio. Questi utilizzano un fluido termovettore noto come Sol Azul (al posto dell'olio normale) che aiuta a trattenere il calore più a lungo. La struttura esterna è solitamente in alluminio e molti modelli includono uno schermo digitale blu per regolare la temperatura, che dà un maggiore controllo sul suo funzionamento. Ma nonostante abbiano miglioramenti tecnologici, il loro funzionamento di base avviene ancora attraverso l’effetto Joule.
Il suo funzionamento è semplice: una resistenza collegata alla corrente elettrica riscalda il fluido termovettore Sol Azul, che trattiene il calore e lo trasferisce all'alluminio dell'involucro. Grazie all'alluminio, il calore viene distribuito in modo efficiente e uniforme in tutta la stanza.
Credenze sul radiatore di calore blu
Le campagne pubblicitarie per questi radiatori hanno portato a credere che siano molto più efficienti di quelli convenzionali, il che è vero falso. Sebbene includano alcuni miglioramenti tecnologici (come termostati o timer), Non sono radiatori a basso consumo. Generare calore utilizzando l’elettricità comporta sempre un costo energetico elevato, indipendentemente dai progressi incorporati nel dispositivo.
Sebbene sia conveniente poter regolare la temperatura o programmarne il funzionamento, queste funzionalità non sono esclusive dei radiatori blue heat e sono già presenti in molteplici tecnologie di riscaldamento. Pertanto, la vera efficienza del dispositivo non sta nel consumare meno energia elettrica, ma nel permetterne un utilizzo più controllato.
Vantaggi dell'utilizzo del radiatore di calore blu
Anche se il calore blu non è la rivoluzione che molti si aspettano, presenta dei vantaggi che possono fare la differenza in termini di comfort e controllo dei consumi nel tempo:
- Risparmio energetico: Anche se questo risparmio non è così significativo come pubblicizzato, il fatto di poter controllare con precisione la temperatura e programmarne il funzionamento tramite sonde può evitare sprechi di energia.
- Maggiore ritenzione del calore: Il fluido Sol Azul trattiene il calore più a lungo rispetto al comune olio, consentendo una migliore efficienza nel riscaldamento dell'ambiente.
- Dimmerabile e programmabile: La presenza di timer e termostati permette una maggiore personalizzazione di utilizzo, adattando il radiatore alle precise esigenze dell'utilizzatore. Potendo programmarlo è possibile evitare che rimanga acceso più a lungo del necessario.
- Distribuzione uniforme: L'aria calda esce dalla parte superiore del radiatore, garantendo una migliore e distribuzione del calore più rapida nella stanza.
- Installazione semplice: Non richiedono installazioni costose o specifiche. Si collegano semplicemente e sono pronti all'uso.
- Non generano odori né rifiuti: Sono un'opzione pulita ed ecologica in questo senso, rispetto ad altri sistemi di riscaldamento che emettono gas inquinanti.
Svantaggi
Non tutti sono vantaggi, i radiatori blu presentano anche importanti svantaggi di cui dovresti tenere conto:
- Efficienza energetica limitata: La loro efficienza è del 100%, ovvero trasformano tutta l'elettricità in calore, il che può sembrare positivo. Tuttavia, tecnologie come pompe di calore Raggiungono un'efficienza del 360%, il che significa che consumano molta meno elettricità per generare più calore.
- Elevato consumo elettrico: Pur consentendo il controllo dell'utilizzo, la produzione di calore attraverso l'elettricità è sempre costosa, soprattutto se utilizzata costantemente in climi freddi.
Il calore blu è la migliore opzione di riscaldamento?
Il riscaldamento con il calore blu può essere interessante in alcuni casi, ad esempio in case con stanze piccole o in zone calde dove l'uso del riscaldamento è puntuale. Tuttavia, per le case di grandi dimensioni o per i climi in cui è necessario un riscaldamento costante, potrebbe essere molto più conveniente ed efficiente optare per sistemi come pompe di calore o addirittura radiatori a gas.
Funzionalità e caratteristiche aggiuntive di Blue Heat
I radiatori Blue Heat non si limitano solo a riscaldare l'ambiente, ma nei modelli più moderni sono state aggiunte nuove funzionalità che ne aumentano l'attrattiva. Molti marchi incorporano modalità operative ecologiche che ottimizzano i consumi, rilevatori di presenza che accendono o spengono il radiatore a seconda dell'occupazione della stanza e persino il controllo remoto tramite applicazioni mobili.
Queste aggiunte offrono ulteriore comfort alle case che cercano un'esperienza più personalizzata e personalizzabile con il proprio sistema di riscaldamento. Allo stesso modo, l'estetica di questi radiatori è migliorata, con design più eleganti e compatti che si adattano meglio all'ambiente decorativo della casa.
Sebbene i radiatori Blue Heat non siano la soluzione definitiva a tutti i problemi di riscaldamento, Sono un'alternativa interessante per chi necessita di un impianto elettrico efficiente, facile da installare e capace di offrire un livello di comfort accettabile in spazi piccoli o medi.
Ciao tedesco,
Il tuo articolo è stato molto interessante per me ma ha generato un dubbio.
Mi spieghi cosa intendi quando dici che le pompe di calore hanno un'efficienza del 360%?
saluti