Pompe solari per l'acqua: tipologie, vantaggi, svantaggi e prezzi

  • Le pompe solari per l'acqua utilizzano l'energia fotovoltaica e sono rispettose dell'ambiente.
  • Le pompe sommergibili e di superficie hanno applicazioni e capacità diverse.
  • Sono perfetti per le aree remote senza accesso alla rete elettrica.

Tipi di pompe dell'acqua solari

Negli ultimi anni, il pompaggio dell'acqua energie rinnovabili ha subito una grande evoluzione. Una delle applicazioni più innovative è bomba de agua solare, che sfrutta l'energia fotovoltaica per estrarre e spostare l'acqua in modo efficiente.

Le pompe solari per l'acqua vengono utilizzate per varie applicazioni come l'irrigazione di colture e frutteti, l'estrazione di acqua da pozzi profondi o l'alimentazione di sistemi di acqua potabile nelle aree rurali. Queste pompe si distinguono per essere ecologiche ed economiche, poiché utilizzano il sole come principale fonte di energia. Se sei interessato a saperne di più sulle pompe solari per l'acqua, sui loro vantaggi e svantaggi, nonché sulle tipologie esistenti, ti invitiamo a continuare a leggere questo articolo.

Cos'è una pompa dell'acqua solare e a cosa serve?

Schema di funzionamento di una pompa dell'acqua solare sommergibile

Una pompa ad acqua solare è un dispositivo utilizzato per l'estrazione e la movimentazione dell'acqua, alimentato esclusivamente da energia solare. A differenza delle pompe tradizionali che dipendono dai combustibili fossili o dall'elettricità proveniente dalla rete, queste pompe sfruttano la radiazione solare attraverso pannelli fotovoltaici che trasformano la radiazione solare in energia elettrica.

Esistono diversi tipi di pompe solari, come la pompa solare fotovoltaica, la pompa solare termica e la pompa per acqua calda sanitaria. Le pompe solari sono generalmente sommergibili o di superficie, e hanno molteplici applicazioni, dall'irrigazione nelle aree coltivate, ai sistemi di acqua potabile, alle installazioni in progetti idrici per il bestiame.

Sono anche una soluzione efficace nelle aree rurali o remote dove la rete elettrica non arriva, e loro applicazione in aree difficili da raggiungere ha permesso loro di guadagnare popolarità nei progetti di sviluppo economico e agricolo sostenibile.

Vantaggi e svantaggi delle pompe solari per l'acqua

Pompa ad acqua solare sommergibile

Come ogni tecnologia che utilizza fonti rinnovabili, le pompe solari per l’acqua presentano sia vantaggi che svantaggi ed è essenziale conoscerle prima di prendere una decisione.

Vantaggi

  • Pulito ed ecologico: Le pompe solari non emettono sostanze inquinanti, poiché utilizzano l'energia solare, fonte inesauribile e priva di emissioni di gas serra.
  • Energia inesauribile e gratuita: A differenza dei sistemi che si basano sull’elettricità o sui combustibili fossili, le pompe solari estraggono l’acqua utilizzando l’energia solare, rendendole indipendenti dalle fonti energetiche esterne.
  • Applicazione in aree remote: Le pompe solari sono ideali per i luoghi non collegati alla rete elettrica o dove il trasporto del carburante è molto costoso. Ciò li rende un’opzione interessante per le comunità rurali, i progetti di irrigazione e le aree agricole.
  • Meno manutenzione: Le pompe solari richiedono meno manutenzione rispetto alle loro controparti a combustibili fossili e la loro durata è generalmente superiore.

Svantaggi

  • Dipendenza dal clima: Il suo funzionamento è condizionato dalla disponibilità della luce solare. Nelle giornate nuvolose, piovose e di notte, il rendimento delle pompe solari diminuisce notevolmente.
  • Elevato investimento iniziale: Sebbene i costi delle pompe siano diminuiti, si tratta comunque di un investimento elevato rispetto alle pompe convenzionali. Tuttavia, questo investimento ripaga nel tempo.
  • Limitazioni d'uso: In alcuni casi, una pompa solare potrebbe non fornire la stessa potenza o portata di una pompa convenzionale, il che può risultare restrittivo in grandi impianti di irrigazione o in sistemi con elevate esigenze idriche.

Tipi di pompe dell'acqua solari

Pompa solare per l'estrazione dell'acqua dal pozzo

La scelta del giusto tipo di pompa solare dipenderà dall'uso che si vuole farne. Esistono due tipi principali di pompe solari:

  1. Pompa ad acqua solare sommergibile: Queste pompe sono ideali per estrarre acqua da profondità importanti, come pozzi o cisterne. Sono installati sottoterra e possono estrarre una grande quantità di acqua, rendendoli perfetti per applicazioni agricole e zootecniche.
  2. Pompa solare per acqua di superficie: Sono particolarmente adatti per aumentare la pressione nei sistemi idrici esistenti o per pompare acqua su brevi distanze. Vengono utilizzati principalmente per irrigare giardini, frutteti e piccoli appezzamenti agricoli.

Entrambe le pompe presentano vantaggi e svantaggi: le pompe sommergibili sono le più adatte per progetti che richiedono grandi quantità di acqua, mentre le pompe di superficie sono più economiche ed efficienti per applicazioni su scala ridotta.

Quale pompa utilizzare se irrigo le colture irrigue?

Pompe per acqua solare di superficie

Le colture irrigue richiedono grandi quantità di acqua per essere produttive, quindi la scelta della pompa giusta è essenziale.

Se abbiamo bisogno di pompare più di 4500 litri al giorno, si consiglia l'uso di pompe sommergibili che hanno una maggiore capacità di estrazione. Queste pompe possono pompare fino a 13500 litri al giorno, che li rende l'opzione migliore per grandi aree di terreno dedicate all'irrigazione.

Se invece il nostro fabbisogno è inferiore a 4500 litri al giorno, basterà una pompa di superficie per coprire il fabbisogno di irrigazione di piccoli appezzamenti e giardini. Queste pompe sono molto utili anche nell'allevamento del bestiame, per mantenere l'approvvigionamento idrico nei pascoli.

Prezzi e raccomandazioni

prezzi della pompa dell'acqua solare

Il prezzo delle pompe solari varia a seconda della potenza e della capacità di pompaggio. Pompe per l'acqua solari 12v, che sono i più comuni, di solito hanno prezzi che si aggirano intorno euro 60 e sono in grado di pompare 3 litri al minuto.

D'altra parte, le pompe più potenti, capaci di pompare 6 litri al minuto, può essere trovato da euro 70, che rappresenta una differenza di prezzo minima considerando il miglioramento delle prestazioni.

È importante considerare che l’investimento iniziale può sembrare elevato, ma il risparmio a lungo termine su carburante e manutenzione, oltre ad essere rispettoso dell’ambiente, ne vale la pena per la maggior parte degli agricoltori e proprietari terrieri.

pompe ad acqua solare

Le pompe solari per l'acqua sono un'opzione eccellente per coloro che desiderano ridurre i costi energetici e optare per l'energia rinnovabile senza compromettere l'efficienza. Sebbene le sue prestazioni siano inferiori nelle giornate nuvolose, i vantaggi economici ed ecologici sono sufficientemente considerevoli da rimanere una delle soluzioni più consigliate per l’irrigazione agricola e altre applicazioni legate all’acqua. La chiave è scegliere il giusto tipo di pompa in base alle nostre esigenze specifiche.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.