La lavatrice è uno degli elettrodomestici più essenziali della casa, ma è anche uno di quelli che ha il maggiore impatto sull’ambiente. Il consumo di acqua ed elettricità, sommato all'uso di detersivi, provoca un notevole spreco di risorse e inquinamento. Fortunatamente, esistono modi per ridurre al minimo questo impatto attraverso lavatrici ecologiche e pratiche di lavaggio sostenibili.
In questo articolo esploreremo come scegliere una lavatrice efficiente, quali tipologie di lavatrici ecologiche esistono e consigli pratici per ridurre il consumo di energia, acqua e detersivi, il tutto nel rispetto dell'ambiente.
Come scegliere una lavatrice efficiente?
Il primo passo per ridurre al minimo l’impatto ambientale della nostra lavatrice è sceglierne una efficiente in termini di consumo di energia, acqua e detersivo. IL Organizzazione dei consumatori e degli utenti (OCU) consiglia di tenere in considerazione due fattori fondamentali al momento dell'acquisto di una lavatrice: l' capacità di carico massima e classe elettrica o efficienza energetica.
La capacità della lavatrice dovrebbe adattarsi alle dimensioni della casa:
- Famiglie numerose (più di 4 persone): lavatrici con capacità di carico fino a 9 kg.
- Famiglie medie (4 persone): Lavatrici con carico fino a 8 kg.
- Per 2 o 3 persone: Lavatrici con carico fino a 7 kg.
- Famiglie con 1 o 2 persone: lavatrici con un carico fino a 6 kg.
Oltre alla capacità, devi guardare etichetta energetica, che classifica le lavatrici in base al consumo di elettricità e acqua. Queste etichette vanno da A+++ (massima efficienza) a D (meno efficiente). È consigliabile optare sempre per una lavatrice A+++, poiché, a lungo termine, il risparmio sui costi di acqua ed energia elettrica può essere considerevole.
Lavatrici ecologiche: quali opzioni ci sono sul mercato?
L'innovazione nel settore degli elettrodomestici ha dato vita ad una serie di lavatrici che riducono al minimo sia il consumo di acqua che quello di energia elettrica. Esistono diverse tipologie di lavatrici che possono essere considerate ecologiche, vuoi per la loro tecnologia, vuoi per le caratteristiche costruttive, vuoi per il minor impatto ambientale.
Lavatrici ad alta efficienza
Alcuni marchi, come le lavatrici Samsung con tecnologia EcoBubble, lava efficacemente anche con acqua fredda, riducendo il consumo energetico fino al 70%. Inoltre, altre tecnologie, come Guida rapida, consentono cicli di lavaggio più brevi e con un minor consumo di energia.
D'altra parte, il Lavatrici Xeros, utilizzare meno di un bicchiere d'acqua per lavare un carico completo di vestiti. Queste macchine utilizzano piccole perle di plastica riutilizzabili che puliscono i vestiti mentre si sfregano contro di essi.
Lavatrici senza acqua
Un altro progresso importante sono le lavatrici come la stilista lg, capace di eliminare i cattivi odori e pulire i vestiti senza bisogno di acqua. Questi dispositivi utilizzano CO2 riciclata e detergenti biodegradabili, rendendo il processo più ecologico e riducendo significativamente il consumo di risorse.
Lavatrici a pedale e manuali
Esistono anche lavatrici completamente manuali come la SpinDora, che funziona con un pedale che permette di lavare e asciugare i panni senza elettricità. Il suo design è ideale per le zone rurali o dove l'accesso all'energia elettrica è limitato. Una variante più avanzata è la lavatrice tamburo, con un sistema più sofisticato ma simile nel funzionamento.
Questi tipi di lavatrici non solo risparmiano energia, ma garantiscono anche esercizio fisico a chi le utilizza.
Lavabici e lavatrici ibride
Un altro design innovativo è il Biciladora, che utilizza una bicicletta stazionaria per avviare il cestello della lavatrice. Questo è utile nelle zone prive di elettricità e consente di risparmiare energia in ogni momento.
Una proposta interessante è la lavatrice ibrida Lavaggio, che si collega direttamente al wc e permette di riutilizzare l'acqua del lavaggio per lo sciacquone, risparmiando così una notevole quantità di acqua.
Consigli per un utilizzo più efficiente della lavatrice
L'uso efficiente della lavatrice non dipende solo dal tipo di macchina che utilizziamo, ma anche da come la utilizziamo. Seguendo alcune semplici linee guida possiamo ridurre significativamente il nostro impatto sull’ambiente.
usa acqua fredda
Il 90% dell'energia consumata dalle lavatrici viene utilizzata per riscaldare l'acqua. Usare l'acqua fredda per lavare i vestiti non solo riduce il consumo di energia, ma è anche un'opzione più rispettosa delle fibre dei tessuti, facendo durare più a lungo i vestiti.
Scegli detersivi ecologici
Anche la scelta dei detersivi gioca un ruolo cruciale. I detersivi tradizionali contengono fosfati e altre sostanze chimiche altamente inquinanti per l'acqua. optare per detergenti ecologici o anche preparare un detersivo fatto in casa con sapone di Marsiglia e bicarbonato può fare una grande differenza.
Inoltre, se volete evitare l'ammorbidente, potete utilizzare l'aceto bianco, che è un ottimo ammorbidente naturale e non lascia residui chimici nell'acqua e nei vestiti.
Approfitta delle tariffe complete
Uno degli errori più comuni è mettere la lavatrice a mezzo carico, sprecando così acqua ed elettricità. Si consiglia di attendere il pieno carico prima di avviare la lavatrice. Ciò massimizza l'efficienza di ogni ciclo di lavaggio.
Evitare l'uso dell'asciugatrice
Infine, anche se le asciugatrici possono essere comode, consumano una grande quantità di energia. Quando possibile, è preferibile asciugare i vestiti all'aperto o al chiuso. Inoltre, l'essiccazione al sole elimina batteri e germi in modo naturale. Se l'utilizzo dell'asciugatrice è essenziale, regolarne la funzione in modo che funzioni a basse temperature.
Detergente: il terzo fattore critico
Molti utenti non sono consapevoli del fatto che un uso eccessivo di detersivo può essere più dannoso che benefico. Se si utilizza una quantità superiore a quella consigliata, il detersivo può lasciare residui difficili da rimuovere nei cicli di risciacquo, compromettendo la durata degli indumenti e aumentando i residui chimici nell'acqua.
La dose consigliata è di circa 50 ml di detersivo liquido per un carico di bucato di 4,5 kg. È inoltre importante assicurarsi che la lavatrice non sia sovraccarica per garantire che i cicli di lavaggio vengano completati correttamente.
Infine, potete optare per detersivi totalmente ecologici, preparare il vostro detersivo fatto in casa o addirittura utilizzare l'aceto di mele come ammorbidente naturale.
Ridurre l’impatto delle nostre lavatrici sull’ambiente è possibile. Prendendo decisioni consapevoli sulle nostre abitudini di acquisto e di lavaggio, possiamo contribuire attivamente alla sostenibilità del pianeta.