Dove fare rifornimento di biocarburante in Spagna: guida completa

  • I biocarburanti sono prodotti da rifiuti organici come gli oli usati.
  • Attualmente ci sono punti di rifornimento a Madrid, Barcellona e La Jonquera.
  • Repsol guida l’espansione con piani per 600 fornitori nel 2024.

Stazione di servizio per fare rifornimento di biocarburante in Spagna

Il biocarburante sta guadagnando terreno in Spagna come alternativa sostenibile ai combustibili fossili tradizionali. Sebbene sia un soluzione che deve ancora affrontare sfide, come la sua alto prezzo e il limitato disponibilità, la sua adozione è in aumento grazie alle leggi ambientali e progressi tecnologici nella sua produzione e distribuzione.

Se sei interessato a questa energia rinnovabile, sarai felice di sapere che esistono già punti specifici dove è possibile fare rifornimento di biocarburante sul territorio spagnolo. In questo articolo spiegheremo dove trovarlo stazioni di servizio e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.

Cosa sono i biocarburanti e come vengono prodotti?

I biocarburanti sono combustibili liquidi prodotti da materie prime rinnovabili come gli oli. verdure usati, rifiuti agricoli o addirittura grasso animales. Attraverso processi come l’idrotrattamento, questi materiali di scarto vengono convertiti in combustibili. compatibili con i motori attuali.

Secondo Repsol, i biocarburanti non solo hanno a impronta ecologica ridotto, ma anche promuovere l’economia circolare utilizzando rifiuti che altrimenti sarebbero finiti come rifiuti.

Processo di produzione di biocarburanti

Dove è possibile fare rifornimento di biocarburante in Spagna?

La disponibilità dei biocarburanti è in crescita, anche se è ancora limitata. Attualmente, la compagnia petrolifera Repsol è leader del settore, con stazioni di servizio in luoghi strategici come Madrid e Barcellona. Nello specifico:

  • Madrid sì tre stagioni servizio che offre benzina biologica.
  • A La Jonquera è stata aperta una stazione che permette il rifornimento di HVO (olio vegetale idrotrattato), un biocarburante Avanzado compatibile con motori diesel.
  • Repsol prevede di espandere la propria rosso a 600 pompe nel corso del 2024, il che significa che più città avranno accesso a questo tipo di carburante.

Inoltre, l' impianti di produzione a Cartagena (Murcia) e in altre città contribuiranno anche ad aumentare la disponibilità di biocarburanti alle pompe.

Vantaggi dei biocarburanti

Optare per i biocarburanti ha Vantaggi chiaro sia per l’ambiente che per gli utenti. Tra loro:

  • Riduzione dell'impronta di carbonio: I biocarburanti emettono meno CO₂ rispetto ai combustibili fossili.
  • Compatibilità con l'infrastruttura attuale: Possono essere utilizzati nei motori e nelle stazioni tradizionali senza la necessità di modifiche importanti.
  • Promozione dell’economia circolare: Sfruttano i rifiuti difficili da riciclare, come gli oli da cucina usati.

Svantaggi dei biocarburanti

Nonostante i suoi vantaggi, ci sono sfide che ne limitano l’adozione di massa:

  • Alto prezzo: In alcuni casi il costo si aggira intorno ai tre euro al litro, il che significa che è inferiore competitivo rispetto ai combustibili tradizionali.
  • Produzione limitata: La dipendenza da materie prime specifiche ne rende difficile la realizzazione scala di produzione necessari per sostituire i combustibili fossili.
  • Emissioni durante l'uso: Sebbene la loro impronta complessiva sia inferiore, i biocarburanti emettono comunque sostanze inquinanti durante la combustione.

Il futuro dei biocarburanti in Spagna

Le prospettive per i biocarburanti in Spagna sono promettenti grazie al sostegno legislativo e imprenditoriale. L’Unione Europea già richiede che una percentuale dei carburanti commercializzati contenga un minimo di biocarburanti, percentuale che salirà al 12% a partire dal 2026.

Aziende come Repsol stanno investendo in modo significativo in impianti di produzione avanzati, come quello di Cartagena, che sarà fondamentale nella produzione di carburanti più sostenibili. Inoltre, progetti come il Rally Dakar e la Formula 4 francese lo stanno dimostrando redditività di questi combustibili in condizioni estreme.

Veicoli sostenibili con biocarburanti

Sebbene i biocarburanti debbano ancora affrontare ostacoli quali il prezzo e la disponibilità, il loro sviluppo rappresenta un passo essenziale verso un aumento dei trasporti. pulire. Con l'ampliamento delle stazioni di servizio, il loro compatibilità Con le attuali infrastrutture e gli investimenti in nuove tecnologie, questi combustibili sono ben posizionati per svolgere un ruolo essenziale nel transizione energetica.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.