Manuel Ramírez
Fin dall'inizio della mia carriera sono stato affascinato dall'interazione tra l'uomo e la natura, cosa che mi ha portato a specializzarmi in energie rinnovabili e riciclaggio. Il mio obiettivo è educare e motivare le persone a prendere decisioni più sostenibili e consapevoli. Attraverso il mio lavoro cerco di demistificare concetti complessi e presentare soluzioni pratiche che possono essere integrate nella vita di tutti i giorni. Sono fermamente convinto che piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini possano avere un grande impatto sulla salute del nostro pianeta. Pertanto, ogni articolo che scrivo è un’opportunità per ispirare un cambiamento positivo e contribuire a un futuro più verde.
Manuel Ramírez ha scritto 135 articoli da giugno 2014
- 13 ottobre L'Islanda e il futuro dell'energia geotermica: il pozzo più profondo del mondo
- 13 ottobre La crescita inarrestabile dell'energia eolica nel mondo: Cina, Usa e non solo
- 13 ottobre L’impatto ambientale del gas naturale: realtà e sfide
- 12 ottobre Esplosione in una centrale nucleare in Francia: nuove domande sulla sicurezza nucleare
- 12 ottobre L'incidente della diga di Oroville: evacuazione, cause e lezioni
- 12 ottobre Energie rinnovabili vs carbone: creazione di posti di lavoro e futuro della transizione energetica
- 12 ottobre Irlanda: il primo Paese a eliminare gli investimenti nei combustibili fossili
- 12 ottobre Algoritmi evolutivi nelle auto ibride: ottimizzazione del risparmio di carburante
- 12 ottobre Fukushima e l'impatto delle radiazioni: lo stato di emergenza, il conteggio dei danni e le misure attuali
- 12 ottobre Il ritorno del bisonte al Parco Nazionale di Banff: ripristinare l'ecosistema
- 12 ottobre Wang Enlin: L'agricoltore che ha studiato legge per 16 anni per sconfiggere un'azienda chimica