La Legge sul miglioramento dell’energia idroelettrica è finalizzato a creare maggiore fiducia tra gli investitori in questo settore. Essenzialmente, questa legislazione cerca di stabilire sovvenzioni competitive con l’obiettivo di aggiungere apparecchiature di generazione alle dighe non di propulsione, aumentare la capacità degli impianti idroelettrici esistenti e migliorare l’efficienza degli impianti attuali.
Inoltre, i regolatori sono invitati a prendere in considerazione l’implementazione di un processo di licenza di due anni per progetti di dighe idroelettriche non motorizzate e progetti di stoccaggio con circuito di pompaggio. Il circuito chiuso consente di riciclare l’acqua immagazzinata per generare elettricità, riducendo così al minimo l’interruzione del flusso naturale di fiumi e torrenti.
Impatto della normativa sull'energia idroelettrica
L’energia idroelettrica negli Stati Uniti ha il potenziale per aumentare 60.000 MW entro il 2025, che potrebbe generare circa 1.4 milioni di posti di lavoro. Questo aumento di capacità verrebbe ottenuto principalmente nelle dighe che attualmente non generano energia e attraverso miglioramenti ai progetti esistenti.
Lo studio indica anche che intorno 10.000 MW di questa nuova capacità potrebbe essere realizzata in dighe prive di energia elettrica, mentre altre 9.000 MW potrebbe essere raggiunto migliorando l’efficienza degli attuali progetti idroelettrici.
L’importanza di riformare il processo di regolamentazione
I sostenitori dell’energia idroelettrica riconoscono che senza una riforma del processo di regolamentazione, sarà difficile raggiungere il suo pieno potenziale. Per questo è stata proposta una legislazione bipartisan che facilita l’aumento della capacità idroelettrica senza costruire nuove dighe. Questo disegno di legge mira anche a migliorare la qualità dell’aria e a creare posti di lavoro, il tutto nel quadro dell’energia pulita e sostenibile.
Le nuove normative si concentrano sul riconoscimento dei progressi tecnologici, in particolare per quanto riguarda la protezione della fauna acquatica, come i pesci, e l’incorporazione di innovazioni come le turbine a bassa velocità. Inoltre, la legge consentirebbe l’utilizzo delle infrastrutture esistenti, come canali di irrigazione, impianti di trattamento delle acque e condutture.
Benefici dell'energia idroelettrica
L’energia idroelettrica è una delle fonti energetiche più rinnovabili. affidabile ed economico. In effetti, attualmente rappresenta il 66% di tutta l’energia rinnovabile prodotta negli Stati Uniti.
- Affidabilità: L’energia idroelettrica è una fonte di energia continua che non dipende da fattori intermittenti come il sole o il vento.
- Costo ridotto: Il suo costo di generazione è significativamente inferiore rispetto ad altre fonti rinnovabili.
- Potenziamento della rete energetica: L’energia idroelettrica è stata considerata essenziale per mantenere una rete elettrica affidabile, soprattutto se combinata con l’energia solare ed eolica.
Nel contesto attuale, se i politici statunitensi fossero seriamente intenzionati a ridurre le emissioni di gas serra e a diminuire la dipendenza da forme di energia più rischiose come il nucleare, l’energia idroelettrica dovrebbe essere al centro dei futuri piani energetici.
Confronto con altre energie rinnovabili
L’energia idroelettrica si distingue rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile come l’eolico o il solare per la sua capacità di stoccaggio e controllo. Mentre l’energia solare ed eolica sono intermittenti, l’energia idroelettrica offre una produzione costante grazie ai bacini idrici e alla regolazione del flusso del fiume.
Prospettive future dell'energia idroelettrica
Le previsioni indicano che l’energia idroelettrica continuerà ad essere cruciale nel mix energetico del futuro. Secondo le stime, la produzione mondiale di energia idroelettrica crescerà del 20%. 15% entro il 2028, rappresentando una fonte chiave nella transizione verso un sistema energetico senza emissioni di carbonio.
Per accelerare questo processo è fondamentale continuare a scommettere sui progressi tecnologici che consentano agli impianti idroelettrici di migliorare la propria efficienza e ridurre il proprio impatto ambientale. Inoltre, la combinazione di tecnologie come quella solare ed eolica con gli impianti idroelettrici può massimizzare i benefici di entrambi.
In breve, l’energia idroelettrica si consolida come una delle scommesse più forti a livello globale per la sostenibilità e il futuro energetico, grazie alla sua capacità di generazione, efficienza e flessibilità all’interno del sistema elettrico.
troppo buono per fare lavori e tutto ciò che amo la scienza