Il ruolo della Galizia nella leadership delle energie rinnovabili in Spagna

  • Il parco eolico di Malpica è un esempio di impegno ambientale ed economico in Galizia.
  • La biomassa e l’energia geotermica offrono alternative energetiche fondamentali per la regione.
  • L'energia idroelettrica, con il complesso Santo Estevo-San Pedro, è fondamentale nel mix energetico galiziano.

energia eolica Spagna

Il signor Alberto Núñez Feijóo, in qualità di presidente della Xunta, ha mostrato una chiara convinzione riguardo al futuro promettente della Galizia in termini di energie rinnovabili. Secondo Feijóo, la Galizia, insieme a Castilla y León, aspira a continuare a guidare la produzione di energia rinnovabile in Spagna. Le iniziative adottate dalla comunità galiziana rafforzeranno il suo ruolo nel settore eolico e in altri settori rinnovabili.

Secondo la tabella di marcia proposta, nel 2020 la Galizia dovrebbe raggiungere i 4 GW di potenza installata in energia eolica. Questo obiettivo non è la fine del percorso, poiché si prevede che entro il 2030 la capacità aumenterà 6.000 MW, promossa dalla nuova Legge di Attuazione delle Imprese. Questa legge offrirà norme più agili per le aziende interessate al settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a nuovi investimenti.

Un tratto innovativo di tale legge è la creazione di una figura che distingua i progetti da interesse speciale per l'autonomia. Questi progetti godranno di iter amministrativi più rapidi e, attualmente, sono già 18 gli impianti eolici classificati sotto questo regime, di cui 12 già autorizzati. La Galizia si impegna ad attrarre investimenti e a promuovere l'energia pulita che, oltre ad essere vitale per l'ambiente, contribuisce a migliorarla 4,3% al Pil della regione.

Progetti in evidenza: Parco eolico di Malpica

Durante il suo intervento, Feijóo ha sottolineato come esempio pioneristico il parco eolico di Malpica. Questo progetto rappresenta un impegno tripartito: ambientale, comunale e regionale. Il parco contribuisce a generare occupazione nella regione, rafforzando al tempo stesso la spinta del governo a favore delle energie rinnovabili.

Il parco di Malpica è il secondo ad essere ripotenziato nella regione, il che significa che la sua infrastruttura è stata aggiornata per generare più energia con lo stesso terreno, ma utilizzando mulini più efficienti. Questo non è solo un progresso tecnologico, ma anche un chiaro esempio della direzione che la Galizia vuole prendere in termini di sostenibilità.

Questa struttura è uno dei tanti esempi che riflettono la leadership della Galizia in questo campo, fornendo allo stesso tempo un impatto positivo sulle comunità locali e migliorando l'ambiente economico della regione.

Biomassa: un’alternativa necessaria

Oltre all'energia eolica, la Galizia ha mostrato un forte interesse anche per lo sviluppo della biomassa. La regione, a causa del suo clima piovoso, non può fare molto affidamento sull’energia solare, che ha reso la biomassa un ruolo essenziale nella transizione energetica. La strategia di promozione della biomassa di Xunta, lanciata nel 2017, ha già consentito l'installazione di oltre 4.000 caldaie a biomassa nelle case.

Con un investimento di 3,3 milioni, questa strategia mira a continuare ad espandere l'uso della biomassa negli enti pubblici, nelle aziende e nelle case. Il risparmio energetico stimato è di circa 3,2 milioni di euro annui, evitando e riducendo il consumo di 8 milioni di litri di gasolio 24.000 tonnellate di CO2 emissioni annuali.

Caldaie a biomassa in Galizia

Sviluppo idroelettrico

La Galizia ha fatto importanti progressi anche nel settore idroelettrico. Iberdrola, uno dei principali attori, ha completato l'espansione del più grande complesso idroelettrico della regione con l'inaugurazione della centrale San Pietro II nel bacino del Sil, Ourense. Con un investimento di 200 milioni di euro, questo progetto ha generato occupazione nella regione e rafforza la capacità energetica della comunità.

Il complesso idroelettrico Santo Estevo-San Pedro, il cui sviluppo è iniziato nel 2008, è un elemento chiave per la produzione di energia pulita in Galizia e rientra nell'impegno a lungo termine della regione a favore delle energie rinnovabili.

Centrale idroelettrica in Galizia

Energia geotermica: il potenziale nascosto

Sebbene la Galizia sia nota per l'energia eolica e idroelettrica, ha anche un enorme potenziale geotermico. Il sottosuolo della Galizia contiene risorse termali e geotermiche che, fino a poco tempo fa, non erano state pienamente sfruttate. Tuttavia, l’energia geotermica ha iniziato a guadagnare terreno nella regione.

Nel 2017, la comunità galiziana era già leader in Spagna in termini di installazioni impianti di climatizzazione geotermica. Nonostante il 1.100 set installati possono sembrare modesti rispetto ad altri paesi europei, rappresentano un progresso significativo nel contesto spagnolo. Questo tipo di energia ha il potenziale per generare non solo calore, ma anche elettricità nel prossimo futuro.

Energia geotermica in Galizia

Il futuro delle energie rinnovabili in Galizia

La Galizia continua ad essere una regione promettente per quanto riguarda la produzione di energia rinnovabile. Con vento, acqua e biomassa come principali risorse energetiche, la comunità è ben posizionata per rimanere uno dei leader nella produzione di energia pulita in Spagna. Tuttavia, l'impegno della Galizia per il futuro non si ferma a questi tre settori.

Il governo regionale continua a lavorare per ottimizzare tutte le fasi della produzione energetica, dalla semplificazione delle procedure burocratiche alla creazione di parchi energetici più efficienti. Con queste misure, la Galizia potrebbe diventare un punto di riferimento europeo in termini di sostenibilità.

Il progresso dell’energia geotermica, insieme al progetto stellare dell’energia eolica e al consolidamento della biomassa e dell’energia idroelettrica, hanno posizionato questa comunità come uno degli attori più importanti nella lotta contro il cambiamento climatico in Spagna. Ci auguriamo che nei prossimi anni gli sforzi continuino a dare i loro frutti e a posizionare la Galizia come pilastro nella trasformazione energetica dell’intero Paese.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.